CALCIO
CAMPI DA CALCIO IN ERBA NATURALE
I campi da calcio in erba naturale di ottimo livello sono il fiore all’occhiello di ogni società sportiva e sono anche il nostro punto di forza.
Vantiamo una lunga esperienza maturata su impianti sportivi di tutti i livelli: dai blasonati stadi di serie A fino ai campi di società minori dove abbiamo progettato e costruito nuovi campi oppure dove abbiamo svolto interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Negli anni abbiamo affrontato e risolto con successo tutti i problemi in cui ci si può imbattere: infestazioni di larve e Grillotalpa, erbe infestanti, malattie fungine, ristagni idrici, scarsa planarità, prati diradati, assenti o poco vigorosi…
Puoi richiederci un check up gratuito del tuo campo e, dopo un sopralluogo, ti illustreremo quali interventi sono necessari e li pianificheremo insieme.
Gli interventi manutentivi spaziano su 3 aree
Il fondo
Per un rapido ed ottimale insediamento del tappeto erboso dei campi da calcio in erba naturale è necessaria un’accurata conoscenza delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno in cui si andrà a seminare.
Basti pensare che i semi di Lolium Perenne e di Poa Pratensis, utilizzati per i campi sportivi in miscuglio e non, hanno una crescita ottimale rispettivamente con pH 6,5-7,0 e 6,0-7,0.
La composizione fisica è poi fondamentale, infatti i terreni con un’elevata percentuale di sabbia silicea, garantiscono:
- Un buon drenaggio
- Le radici raggiungono profondità maggiori
- Assenza di ristagni idrici
- Minori stress biotici e abiotici
Nel caso in cui il vostro terreno non abbia queste caratteristiche si interviene con:
- Top dressing
Si spande sul campo da calcio circa 25mc di sabbia silicea con un macchinario specifico. Per i nostri interventi utilizziamo solamente sabbie silicee, a pH neutro e conformi alla norma USGA
- Bucatura
Si intende una bucatura profonda con effetto lifting. La macchina crea dei fori, circa 100 ogni metro quadro, e delle spaccature a livello del sottosuolo. Questi spazi che si vengono a creare verranno poi riempiti dalla sabbia
- Strigliatura
Infine il campo verrà strigliato con una rete Keystone. Grazie a questa lavorazione la sabbia verrà fatta entrare nei fori e verrà anche migliorata la planarità del terreno.
Il manto
Un manto ad uso sportivo richiede delle specie di erbe selezionate, usiamo infatti delle sementi della famiglia delle Graminacee, scelte per la loro capacità di tolleranza a tagli continui ed al calpestio.
Per un campo di nuova costruzione usiamo un miscuglio di
- Lolium Perenne
Sopporta molto bene il calpestio frequente.
- Poa Pratensis
Ha la caratteristica di essere un’erba stolonifera e pertanto è in grado di recuperare dopo eventuali danni andando a ricoprire le aree di suolo nudo con nuove strutture di crescita
Gli interventi di trasemina, su manti esistenti o diradati, sono invece svolti con Lolium Perenne in purezza che, grazie alla sua capacità di germinare in pochissimi giorni, porta ad un grosso miglioramento in tempi ristretti.
Fertilizzazione di mantenimento
Fertilizzazione di mantenimento
Fertilizzazione antistress
Fertilizzazione starter
Fertilizzazione di mantenimento
Fertilizzazione antistress
Il nutrimento
Di prati ben nutriti ce ne sono solo il 10%!
Peggiore è la nutrizione e maggiore è la probabilità di attacchi fungini.
Ma di cosa si nutre un prato?
- Azoto
- Fosforo
- Potassio
- Ferro
- Microelementi
Impostare un buon piano di concimazione fa sicuramente la differenza e consente di sopperire alle richieste nutritive.
Infatti, 1 mq di prato, in un anno, necessita di:
- 20-30 g. di azoto
- 5-7 g. di fosforo
- 12-20 g. di potassio
Per sopperire alla carenza di concimazioni si può optare per l’utilizzo di un robot tosaerba.
Il residuo del taglio contribuisce al 15% dei fabbisogni nutritivi del prato!
Richiedi
Check-up gratuito
del tuo campo
È sempre un buon momento per fare un check up al tuo campo!
A seguito di un sopralluogo sapremo dirti quali sono le principali problematiche del manto.
Ad ogni problematica corrisponde una precisa soluzione.
In base al periodo dell’anno ed al tuo budget societario costruiremo un piano di interventi mirati.
Metti alla prova la nostra esperienza, check up e piano di interventi sono gratuiti!
Vuoi scoprire di più sul mondo dei concimi?
Vuoi conoscere tutti i segreti sul taglio del manto erboso e molto altro?
Il tuo campo da calcio
Nella guida troverai approfondimento sui cicli irrigui, il taglio dell’erba, la concimazione e molto altro
